Come automatizzare la produzione usufruendo del sistema MTM e MTO

Share

 

 

Nel mondo della produzione moderna, l’automazione gioca un ruolo cruciale nel miglioramento dell’efficienza e nella riduzione dei costi. I sistemi MTM (Made to Measure) e MTO (Made to Order) sono due approcci che possono semplificare questo processo. Se stai cercando modi per ottimizzare la produzione, scoprire come automatizzare i processi con questi sistemi può portare grandi vantaggi. In questo articolo, esploreremo come le aziende possono usufruire dei benefici offerti da MTM e MTO per automatizzare la produzione e migliorare i risultati.

Cos’è il Sistema MTM (Made to Measure)?

Il sistema MTM (Made to Measure) si riferisce alla produzione su misura, dove il prodotto viene realizzato in base alle specifiche esigenze del cliente. Questo approccio è utilizzato in vari settori, come la moda, l’arredamento e l’automotive, dove ogni articolo deve rispondere a misure precise o preferenze individuali.

Automatizzare la produzione con MTM significa integrare processi che permettano la realizzazione di prodotti personalizzati in modo rapido ed efficiente. Utilizzando tecnologie avanzate, come la digitalizzazione delle misure e l’automazione della produzione, le aziende possono ridurre i tempi di produzione e migliorare la qualità dei prodotti.

Cos’è il Sistema MTO (Made to Order)?

Il sistema MTO (Made to Order), invece, è un sistema di produzione in cui il prodotto viene creato solo dopo che il cliente ha effettuato un ordine. A differenza del sistema MTM, che si concentra sulla personalizzazione delle misure, il MTO riguarda la produzione di beni esclusivamente su richiesta, eliminando il rischio di sovrapproduzione e accumulo di scorte.

Nel caso del MTO, l’automazione della produzione aiuta a rispondere velocemente agli ordini, ridurre i tempi di attesa e ottimizzare le risorse in base alla domanda effettiva. Questo modello è ideale per aziende che offrono prodotti personalizzati, ma senza la necessità di creare varianti di misure specifiche.

Differenze tra MTM e MTO

Sebbene entrambi i sistemi siano orientati alla produzione su richiesta, ci sono delle differenze fondamentali. Ecco un breve confronto:

  • MTM (Made to Measure): Si concentra sulla personalizzazione delle dimensioni e delle specifiche di un prodotto. È utilizzato soprattutto in settori dove i clienti richiedono articoli su misura.
  • MTO (Made to Order): Si concentra sulla produzione di beni solo quando viene ricevuto un ordine, ma non implica necessariamente la personalizzazione delle dimensioni. È utile per aziende che producono articoli standard, ma personalizzati solo su richiesta.

 

Vantaggi dell’Automatizzazione con MTM e MTO

L’automazione con i sistemi MTM e MTO porta numerosi vantaggi alle aziende, sia in termini di efficienza che di soddisfazione del cliente. Ecco alcuni dei principali benefici:

  1. Riduzione dei Tempi di Produzione: Automatizzare i processi con MTM e MTO permette di ottimizzare la gestione dei tempi e ridurre i colli di bottiglia. L’utilizzo di software e macchine automatizzate accelera la realizzazione dei prodotti.
  2. Personalizzazione Efficiente: Con il sistema MTM, la personalizzazione dei prodotti avviene senza intaccare l’efficienza. Le aziende possono produrre articoli su misura in tempi rapidi e con un controllo qualità preciso.
  3. Maggiore Flessibilità: I sistemi MTM e MTO offrono una flessibilità unica, permettendo alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle richieste del mercato, riducendo al minimo le scorte non necessarie.
  4. Minori Costi Operativi: Automatizzare i processi produttivi significa ridurre gli errori umani e ottimizzare l’utilizzo delle risorse. Questo si traduce in minori costi operativi, che possono essere reinvestiti in altre aree dell’azienda.

Vuoi scoprire come automatizzare la tua produzione con successo? Contattaci per una demo gratuita.


Come Implementare MTM e MTO nella Tua Azienda

Per integrare con successo i sistemi MTM e MTO nella tua produzione, è necessario seguire alcuni passaggi strategici:

  1. Analisi delle Esigenze Aziendali: Comprendere le esigenze specifiche della tua azienda e dei tuoi clienti è il primo passo. Definisci quali prodotti richiedono personalizzazione tramite MTM e quali sono i beni che possono essere realizzati con il sistema MTO.
  2. Adozione di Software Avanzati: Investire in software di automazione che supportino sia MTM che MTO è fondamentale per ottimizzare la pianificazione e la gestione della produzione. Questi strumenti aiutano a monitorare e a ottimizzare i flussi di lavoro in tempo reale.
  3. Formazione del Personale: L’automazione richiede che il personale sia adeguatamente formato per utilizzare i nuovi strumenti e le tecnologie implementate. La formazione assicura una gestione fluida del processo produttivo.
  4. Monitoraggio e Ottimizzazione Continua: Una volta implementati i sistemi MTM e MTO, è importante monitorare costantemente le performance. Analizzare i dati di produzione permette di effettuare aggiustamenti tempestivi e ottimizzare ulteriormente i processi.

Il Ruolo della Tecnologia nell’Automatizzazione della Produzione

Un progetto MTM/MTO è un sistema integrato che automatizza completamente i processi aziendali, dalla generazione dell’ordine al taglio del prodotto finale. Quando un ordine viene effettuato in qualsiasi negozio, il sistema è in grado di creare modelli su misura senza la necessità di modellisti, gestire il piazzamento del tessuto e verificare la disponibilità in magazzino. In soli 120 secondi per le camicie e 150 per gli abiti, vengono eseguite tutte le attività legate all’ordine, garantendo sempre un prodotto di alta qualità. Più del 70% dei capi su misura e personalizzati sono realizzati con tessuti a quadri, righe o stampe personalizzate. Nonostante l’efficienza e l’automazione del processo, il taglio di questi tessuti particolari potrebbe rappresentare un punto critico nella produzione.


In conclusione, l’adozione dei sistemi MTM e MTO è una soluzione strategica per automatizzare la produzione, rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti e ridurre i costi. Che si tratti di personalizzare un prodotto con MTM o di produrre su ordinazione con MTO, entrambe le metodologie offrono vantaggi significativi in termini di efficienza e flessibilità. Investire in automazione, integrando questi approcci, può trasformare radicalmente il modo in cui gestisci la tua produzione, portando la tua azienda a un nuovo livello di competitività.

 

Non aspettare oltre: inizia a ottimizzare la tua produzione oggi stesso con i sistemi MTM e MTO!