Cosa fa un modellista? La giornata tipo di un professionista della moda!
La modellista è una figura chiave nel settore della moda, responsabile della trasformazione delle idee creative in capi reali. Grazie all’evoluzione tecnologica, oggi il suo lavoro è reso più efficiente dall’uso di software avanzati come il programma CAD, che permette di creare, modificare e ottimizzare i cartamodelli con estrema precisione.
Modellista e l’uso del programma CAD
La modellista utilizza il programma CAD per sviluppare cartamodelli digitali, che sono la base di ogni capo d’abbigliamento. Questo software consente di realizzare modelli perfetti, ottimizzati per la produzione industriale, migliorando la vestibilità e l’efficienza del processo produttivo.
Uno dei principali vantaggi di un programma CAD è la possibilità di modificare i cartamodelli in pochi clic, adattandoli facilmente a diverse taglie e tessuti, riducendo il margine di errore e i tempi di lavorazione.
La giornata tipo di una modellista
Mattina: creazione del cartamodello
Appena arrivata in azienda, la modellista inizia la giornata studiando i bozzetti forniti dal designer o le richieste specifiche dell’azienda. Utilizzando il programma CAD, realizza il cartamodello digitale, apportando le prime correzioni per garantire una vestibilità ottimale.
Un aspetto fondamentale del suo lavoro è la gestione dei volumi del tessuto, per assicurarsi che il capo abbia la giusta forma e fluidità.
Pomeriggio: piazzamento e ottimizzazione
La modellista dopo aver creato il cartamodello, si passa alla fase di piazzamento, in cui il programma CAD aiuta a ottimizzare la disposizione dei pezzi sul tessuto, riducendo gli sprechi. Questo processo è fondamentale per migliorare l’efficienza della produzione e abbassare i costi di realizzazione.
Successivamente, il cartamodello viene stampato o inviato ai macchinari di taglio automatico, pronto per essere confezionato.
Modifiche rapide grazie al programma CAD
Se l’azienda o il cliente richiedono modifiche al modello, la modellista interviene rapidamente grazie al programma CAD, che consente di apportare correzioni con pochi clic, evitando di rifare il lavoro da zero. Questa flessibilità permette di adattare il capo a diverse taglie, tessuti e stili, rendendo il processo di produzione più dinamico ed efficiente.
L’importanza del programma CAD nella moda moderna
Oggi, il programma CAD è indispensabile per la modellistica digitale, rendendo il processo di creazione dei cartamodelli più veloce e preciso. Grazie a questo strumento, la modellista può lavorare in modo più efficiente, garantendo capi di alta qualità e riducendo gli sprechi di tessuto.
Vuoi migliorare le tue competenze nel programma CAD? Scopri i nostri corsi specializzati e diventa una modellista di lusso!! Contattaci ora