L’industria tessile sta attraversando una trasformazione significativa grazie all’adozione di pratiche più sostenibili ed etiche. L’uso di materiali ecologici, tecnologie innovative e processi produttivi responsabili sta riducendo l’impatto ambientale e migliorando le condizioni di lavoro lungo la filiera. Tuttavia, per garantire un impatto positivo sia...

  Nel settore della modellistica abbigliamento, il CAD è diventato uno strumento indispensabile per ottimizzare la progettazione e la creazione dei modelli. L'utilizzo del CAD modellistica abbigliamento permette di risparmiare tempo e risorse, migliorando l'efficienza e la qualità del lavoro. In questo articolo, esploreremo 5 modi...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]   Nel settore della moda e del design tessile, uno degli aspetti più delicati del processo produttivo è il taglio dei tessuti ad immagine. Questo processo è fondamentale per garantire una continuità perfetta nel modello, evitando difetti che potrebbero...