taglio-visione-artificiale

Come la Visione Artificiale può raddoppiare o triplicare la produttività nel taglio dei tessuti

Share

 

L’industria della moda è sempre in evoluzione, spinta dalla necessità di soddisfare i gusti e le esigenze dei consumatori e dal desiderio di rimanere competitivi sul mercato. In questo contesto, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della produttività e della qualità dei capi.

Una delle tecnologie più promettenti per l’industria della moda è la visione artificiale. La visione artificiale si riferisce alla capacità delle macchine di interpretare e analizzare le immagini, che le rende in grado di riconoscere le caratteristiche dei tessuti, come la trama, i motivi, loghi ripetuti, immagini, quadri, righe o difetti del tessuto stesso.

L’applicazione della visione artificiale al taglio in continuo dei tessuti può aumentare la produttività mantenendo l’elevata qualità dei tessuti. Il taglio in continuo è una tecnica utilizzata nell’industria tessile per tagliare grandi quantità di tessuto in modo rapido ed efficiente, il sistema taglia mentre legge senza fermi macchina.

Utilizzando telecamere ad alta definizione e algoritmi avanzati, i sistemi di visione artificiale IRIS di Crea Solution possono esaminare ogni parte del tessuto e rilevare eventuali difetti, quali nodi, strappi, pieghe, piegature o altre imperfezioni. Questa tecnologia può quindi segnalare alla macchina da taglio le aree in cui il tessuto deve essere tagliato o scartato, aumentando l’efficienza del processo di produzione e riducendo gli sprechi di materiale.

Inoltre, la visione artificiale può anche aiutare a migliorare la precisione del taglio, che è un elemento chiave per la qualità del prodotto finale. La tecnologia può identificare il modo migliore per posizionare il tessuto sulla tavola da taglio, consentendo di massimizzare l’utilizzo del materiale e di evitare eventuali errori di taglio.

In particolare nella produzione di camicie il sistema di taglio e visione IRIS specifico per i tessuti a quadri e righe ha portato aziende come Xacus, Canali, Alessandro Gherardi e molte altre ad aumentare drasticamente i ritmi produttivi. Quello che accomuna questi grandi brand è infatti la grande qualità dei capi finiti che viene definita dalla creazione di un match perfetto tra le parti del modello ed i motivi del tessuti, la continuità tra i quadri e le righe è fondamentale ed è il segno distintivo di un capo di lusso.

Con Iris è possibile leggere in automatico nono solo i quadri e le righe anche infinitamente piccoli e tono su tono ma anche i difetti del tessuto, il sistema di taglio in continuo permette inoltre di tagliare e rilevare il tessuto nello stesso momento senza fermi macchina.

YouTube

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Carica il video

Crea Headquarter
Via Caduti di Sabbiuno, 6 I, Anzola Emilia, 40011